Silvia Grazioli
Nata a Bolzano il 10 gennaio 1970. Diploma di maestra in arte applicata conseguito presso l’Istituto d’Arte di Trento nel 1988, lavora attualmente nel campo grafico per una azienda privata e dedica gran parte del suo tempo libero all'arte. Utilizza prevalentemente i colori a olio e matita. Predilige la pittura figurativa, soggetti presenti in natura in particolare fiori, farfalle e uccelli attraverso i quali vuol trasmettere un messaggio positivo di libertà e di leggerezza. In alcune opere utilizza un fondo monocromatico per esaltare la bellezza dei soggetti, in altri gioca su livelli per dare senso di profondità e movimento. Segue da anni gli insegnamenti dell'artista Ciro Saetti e per allenare l'occhio al particolare si è avvicinata al disegno iperrealista a matita frequentando dei corsi dell'artista Ciro Alberto Taddei. Seguendo una evoluzione del suo stile, l’artista ha abbandonato l’attenzione per il particolare, orientandosi più verso una visione dell’indefinito. Nel corso della sua carriera ha esposto in diverse mostre collettive in Italia (Bolzano, Venezia, Caravaggio, Ischia, Ravenna, Rocca Brivio Sforza, Rovereto, Ascoli Piceno, Roma, Genova) curate da importanti critici d’arte nazionali e da poco ha iniziato un percorso individuale. É socia delle associazioni, degli Amici dell’Arte di Bolzano e IAAPs International Association for Art and Psychology, FIDAPA Rovereto, Lasecondaluna.
Mail di contatto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Associazione di riferimento
Amici dell'arte
Medium artistico
Pittura, Disegno
Indirizzo di ricerca
Figurativo, Paesaggistico, Ritratti, Espressionista, Astratto Informale, Metafisico
Mostre collettive
2022 Il Volto, Galleria La teca, Padova
2022 Omaggio alla Primavera, Galleria La teca, Padova
2022 Donne: per un messaggio di pace, FIDAPA Rovereto, Trento, Bolzano, chiesa San Nicolò a Borgo Sacco, Trento
2022 Donne a palazzo, FIDAPA Rovereto, Trento, Bolzano, Villa Del Bene, Volargne (VR)
2022 Donne dal mondo, FIDAPA Rovereto, Trento, Bolzano
Mostre personali
2020 Liberi di volare, Cafè Alan, Bolzano
2018 Quadro Il volo del gabbiano, Teatro Cesare Battisti, Bolzano
2017 Quadro Il volo del gabbiano, Teatro Cristallo, Bolzano
Premi
2019 Premio Il carro delle muse