Andrea Bianco
Nato a Bolzano nel 1970, dal 2010 ha intrapreso un cammino artistico e formativo che lo ha portato a scolpire opere in marmo, pietra, legno, argilla e bronzo. Nell’arco di poco tempo è arrivato ad esporre in diverse locations italiane ed estere. In Italia ha realizzato mostre personali presso il Maschio Angioino e Sant’Anna dei Lombardi a Napoli, il Palazzo Ducale a Massa, il Fortino e Villa Bertelli a Forte dei Marmi e soprattutto l’Accademia delle arti del disegno a Firenze, l’Accademia più antica al mondo. In collettive ha esposto al museo del marmo a Carrara, al Palazzo Ducale di Genova e al Palazzo Ducale di Sabbioneta. Su suo lavoro stato realizzato un documentario prodotto da RAI Alto Adige e è
ospite alle trasmissioni RAI “Unomattina”, “Sulla via di Damasco” e su Tv2000 all’”Ora solare”.
Artista eclettico, utilizzo diversi materiali con tecniche svariate. Un soggetto che spesso ricorre nelle sue opere è la donna della quale desidero sottolinearne
il mondo interiore fatto di sentimenti e delicatezze.
Mail di contatto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web
Associazione di riferimento
Associazione degli Artisti della Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige
Medium artistico
Scultura
Indirizzo di ricerca
Figurativo, Ritratti, Naïve
Mostre personali
2025 Cantina Felsenkeller a Laimburg (BZ)
2024 Reggia di Caserta (Caserta)
2024 Hotel Saltus a San Genesio Atesino (BZ)
2024 “Le donne misteriose” cantina Puntay Caldaro (BZ)
2024 Accipicchia” Lanserhaus ad Appiano (BZ)
2024 “Forme e Forme” Villa Venier a Sommacampagna (VR)
2024 “Rustika” Showroom Cafa a Merano (BZ)
2024 Villa Pisani a Monselice (PD)
2024 Cantina vinicola Bolzano / Kellerei Bozen a Bolzano
2024 “Fuori dagli schemi” galleria associazione degli artisti a Bolzano
2023 Cantina St. Michael ad Appiano (BZ)
2023 “Laudate Dominum” museo Sant’Anna dei Lombardi a Napoli
2023 Hotel Du Lac a Riva del Garda (TN)
2023 Bistrò Im Kult a Marlengo (BZ)
2023 Castel Windegg a Caldaro (Bz)
2023 City Vinothek a Merano (Bz)
2023 Piccola Galleria a Bolzano
2022 Villa Palazzoli a San Giovanni Lupatoto (VR)
2022 Villa Laviosa a Settequerce (BZ)
2022 “Dolce scolpire” Chiostro di san Francesco Treviso
2022 “A 360 gradi” Castel Toblino (TN)
2022 “Io ci sarò” piccola galleria a Bolzano
2021 Castel Freudenstein ad Appiano (BZ)
2021 Hotel Ritsch Alpe di Siusi (BZ)
2021 “E poi…” Villa Bertelli a Forte dei Marmi (LU)
2021 Museo del vino Waldgries Bolzano
2021 “Emozioni” Villa Freya ad Asolo (TV)
2021 Blumenhotel Ansitz Angerburg ad Appiano (BZ)
2020 Castel Englar ad Appiano (BZ)
2020 Castel Presule a Presule (BZ)
2020 Piccola Galleria a Bolzano
2019 Fortino a Forte dei Marmi (LU)
2019Palazzo Ducale a Massa
2019 Accademia delle Arti del disegno Firenze
2019 Castel Ringberg a Caldaro (BZ)
2019 “Oltre l’apparenza” Palazzo Grassi a Chioggia (VE)
2019 Maschio Angioino a Napoli
2018 Showroom Poggenpohl Milano
2018 Villa Cuturi a Marina di Massa (MS)
2018 Piccola galleria a Bolzano
2018 “Gossip” Galleria Europa a Lido di Camaiore (LU)
2018 Cassa di risparmio a Bolzano
2018 Hotel Palace a Merano (BZ)
2017 “Oltre l’apparenza” galleria Art Stillendorf Bolzano
2017 “Le forme dei sogni” museo Morlaerche a Lana (BZ)
2017 Orsa Maggiore a Forte dei Marmi (LU)
2017 “Nonostante” sala delle Grasce Pietrasanta (LU)
2017 “Donnissima” Piccola galleria a Bolzano
2017 “Toccare per credere” Libera Università di Bolzano
2016 Biblioteca di Appiano (BZ)
2015 Centro ciechi St. Raphael a Bolzano
2014 Scuola del marmo a Lasa (BZ)
Premi
2021 Premio “Catalogo aperto” Provincia di Bolzano , Bolzano
2017 Premio della critica Concorso internazionale Michelangelo Buonarroti, Serravezza (LU)
2017 premio museo Ugo Guidi, Serravezza (LU)
2014 Vincitore assoluto concorso “Arte - un cuore che pulsa”, Piombino (LI)